Cos'è un dominio

Ultimo aggiornamento:

Cos'è un dominio e cosa serve?

Qual'è la differenza tra domini di secondo e terzo livello?

Quali sono le estensioni migliori?

Scoprilo tutto ciò grazie a questa guida!

Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:

Un dominio è il nome che identifica uno specifico spazio web e viene utlizzato per "sostituire" in modo facile da ricordare un indirizzo IP, per esempio www.dominio.it.

Non è dunque altro che un sistema di trasferimento delle informazioni su Internet

È possibile acquistarlo presso numerose aziende che si occupano della vendita e della gestione di questi spazi.

Ad ogni dominio corrisponde inoltre un unico proprietario, in quanto bisogna registrare i suoi dati personali, che possono essere criptati per ragioni di privacy pagando un piccolo contributo extra al momento dell'acquisto o in un secondo momento.

Generalmente, a parte rari casi, l'acquisto di un dominio avviene in contemporanea all'acquisto di un hosting che permette di salvare e mantenere i propri file su un server. Questi file possono permettere di dar vita a un sito web, blog, e-commerce, servizio, ecc. Se non sai da dove partire qui c'è la nostra classifica.

A Cosa Serve un Dominio

Un dominio è il primo passo per avere uno spazio virtuale personale ospitato su un server, ossia un computer che rimane perennemente acceso per consentire l'accesso ai visitatori ad ogni ora del giorno e della notte.

Per permettere la navigazione di più utenti all'interno del dominio, sono inoltre necessarie potenti linee adsl che forniscano una navigazione veloce. Ecco perché, quando si sceglie un hosting, è bene puntare su quelli italiani e di qualità.

Se la banda offerta dall'hosting è lenta o se il sito è scarsamente ottimizzato gli internauti tendono infatti a optare per altri siti Internet e perdono interesse per quella determinata azienda.

In più, un dominio web non può essere acquistato in modo permanente, ma ha una scadenza che occorre rinnovare pagando un canone.

Quest'ultimo non è fisso, ma ha un importo variabile in base all'estensione del dominio, al sito in cui è stato acquistato e al suo periodo di registrazione che deve essere minimo di un anno.

La scelta della durata del periodo può essere influenzata dall'importanza del progetto che si vuole realizzare: se è di particolare rilevanza meglio sceglierlo di almeno 2-3 anni.

Prima di acquistare un dominio è inoltre bene effettuare delle ricerche sui servizi offerti dai vari hosting, in primis la possibilità di poter far evolvere il proprio sito web, per esempio con l'aggiunta di una sezione shop o blog.

Bisogna sapere anche che, quando si compra un dominio, non è obbligatorio acquistare anche lo spazio web da associare, in quanto è indipendente da quest'ultimo.

Domini di Secondo e Terzo Livello

Esistono domini di primo, secondo e terzo livello, ognuno dei quali con delle caratteristiche ben specifiche.

(Per una spiegazione più articolata leggi questo approfondimento)

  • Domini di primo livello: servono a specificare una determinata attività o territorio. Nel primo caso si possono contraddistinguere con .com, .gov e via discorrendo, mentre nel caso di territorialità terminano con .it, .es, etc;
  • Domini di secondo livello: identificano un prodotto o servizio, un marchio o un'azienda. Sostanzialmente servono a riassumere il contenuto di un determinato sito Internet.
    In questo caso si possono anche scegliere le parole chiave che meglio descrivono l'attività;
  • Domini di terzo livello: sono conosciuti anche come sottodomini e servono ad identificare una sezione o una parte del dominio, per esempio blog.dominio.com oppure shop.dominio.com.
    Sono molto utili per indirizzare velocemente in quella sezione specifica senza obbligare l'utente a navigare per tutto il sito.

Quali Estensioni Esistono?

Per quanto riguarda le estensioni di un dominio, queste possono essere:

  • .it, .es, etc: per indicare un dominio appartenente a utenti privati o aziende che desiderano enfatizzare il loro paese di appartenza;
  • .com: per indicare attività commerciali;
  • .org: viene generalmente utilizzato dalle organizzazioni no profit o senza scopo di lucro;
  • .biz: è disponibile in tutto il mondo ed è l'abbreviazione di business, ma non ha alcun genere di vincolo commerciale;
  • .eu: è un'estensione utilizzabile da aziende, persone e organizzazioni con sede in Unione Europea;
  • .net: è l'abbreviazione di network, può essere utilizzata da utenti privati e aziende quando altre estensioni non sono più disponibili;
  • .info: abbrevia la parola information ed è per lo più impiegata per siti a scopo informativo;
  • .gov: viene utilizzata per gli enti governativi.

La scelta del dominio web e della sua estensione è molto importante sia per indicare il tipo di attività svolto, sia per facilitare la loro indicizzazione all'interno dei motori di ricerca.

Anche se può sembrare semplice, non lo è per nulla, poichè bisogna studiare un nome che contenga sì le parole chiave, ma che non risulti eccessivamente lungo per essere facilmente ricordato dagli utenti e per essere digitato nel giro di poco tempo.

Internet è infatti utilizzato per la sua spiccata velocità nel far reperire informazioni o soddisfare determinate esigenze e nessun consumatore desidera dunque imbattersi in termini e piattaforme arzigogolati.

autore Danilo Petrozzi

Autore: Danilo Petrozzi

Ho iniziato a programmare più di 10 anni fa e, dal 2011, mi occupo quasi esclusivamente di online marketing, creazione siti web e SEO. Tra siti personali, aziendali e di terzi, ho messo mano a più di 1500 progetti online.

Per questi motivi ho maturato una notevole esperienza in ambito di domini, hosting e server.

icona LinkedIn

Hosting consigliati

Gli hosting migliori per tutte le esigenze:

#1 Hosting Siteground

logo piccolo Hosting Siteground

Prezzi da:
5,99 € / mese

È uno degli hosting provider più autorevoli e utilizzati a livello mondiale, soprattutto nel mercato USA.

server in italia Server in Italia! server in italia

#2 Hosting Keliweb

logo piccolo Hosting Keliweb

Prezzi da:
1,66 € / mese

Keliweb è un hosting 100% italiano sinonimo di qualità, tecnologia e affidabilità.

server in italia Server in Italia! server in italia

#3 Hosting Cloudways

logo piccolo Hosting Cloudways

Prezzi da:
10 $ / mese

CloudWays è il managed hosting cloud numero 1 del momento, grazie alle sue caratteristiche e ai prezzi competitivi.

#4 Hosting Kinsta

logo piccolo Hosting Kinsta

Prezzi da:
30 $ / mese

Kinsta è un fornitore di hosting famoso in tutto il mondo. Deve la sua popolarità alla vendita di domini ma propone anche piani hosting davvero interessanti.

#5 Hosting Dreamhost

logo piccolo Hosting Dreamhost

Prezzi da:
7.95 $ / mese

Dreamhost è l'hosting più antico del web (fondato nel 1996). Oggi è scelto da più di 400.000 clienti in tutto il mondo.

#6 Hosting GoDaddy

logo piccolo Hosting GoDaddy

Prezzi da:
1,22 € / mese

GoDaddy è un fornitore di hosting famoso in tutto il mondo. Deve la sua popolarità alla vendita di domini ma propone anche piani hosting davvero interessanti.

#7 Hosting Hostinger

logo piccolo Hosting Hostinger

Prezzi da:
0,80 € / mese

Hostinger è un hosting italiano dall'incredibile rapporto qualità-prezzo.

server in italia Server in Italia! server in italia

#8 Hosting Bluehost

logo piccolo Hosting Bluehost

Prezzi da:
2.75 $ / mese

È probabilmente l'hosting condiviso con il miglior rapporto qualità/prezzo. Servizi ottimi e prezzi davvero ridicoli

Clicca qui per la lista completa con voti e recensioni.

Menu di HostingIdeale

Cerchi l'hosting migliore?

IL MIGLIORE CLASSIFICA