Registrare un dominio senza hosting

Ultimo aggiornamento:

Dominio e hosting: è possibile scindere le due cose?

Posso avere un dominio senza hosting oppure uno spazio web senza dominio associato?

Scoprilo nella nostra guida!

La risposta è certamente si e in alcuni casi può anche portare diversi vantaggi.

La registrazione di un dominio web senza l'utilizzo di un servizio di hosting è certamente possibile poiché il dominio e l'hosting non sono assolutamente collegati tra loro in nessun modo, tranne che per una semplice questione di DNS e collegamento tra il dominio e l'indirizzo IP del server che deve ospitare le pagine e tutti gli altri contenuti del sito web.

Spesso molti credono che la registrazione di un dominio sia la conseguenza naturale dell'acquisto di uno spazio web su un host, ma in realtà non è così.

Questa doppia operazione viene offerta dalla maggior parte dei servizi di hosting, ma questo non obbliga a dover registrare un dominio se si vuole solo acquistare uno spazio su un host. Lo stesso vale per la registrazione di un dominio il quale non è legato all'acquisto di un host.

A volte si crea anche molta confusione, specialmente per chi è alle prime armi e vede i due servizi come fossero la stessa cosa.

Spesso tra i neofiti c'è la convinzione che la registrazione di un dominio comporti l'avere a disposizione uno spazio web tutto per se, mentre il possedere uno spazio su un host, significhi essere già proprietari di un dominio registrato: niente di più sbagliato.

Quali sono dunque le differenze tra host e dominio

Per chi non fosse pratico e vuole informarsi, è il caso di spiegare in breve le differenze tra dominio e host.

In particolare su quest'ultimo, si tratta di un servizio che offre la disponibilità di un server online 24 ore su 24 nel quale vanno caricati fisicamente tutti i contenuti e le pagine del proprio sito web. In questo modo sarà sempre disponibile online in modo permanente.

È chiaro che questo servizio viene reso dietro il pagamento di un abbonamento, che poi sarebbe l'affitto vero e proprio del server e che può avere diverse modalità: mensili; trimestrali; semestrali o annuali.

Questo server tuttavia non dispone di un dominio per essere raggiunto, ma di un indirizzo IP, un numero d'identificazione unico, come un indirizzo di casa, che una volta digitato sulla barra di navigazione del browser può essere raggiunto dagli utenti che vogliono raggiungere il portale del sito.

A questo punto è più facile comprendere cos'è il dominio.

Se la faccenda dell'indirizzo IP sembra un po' scomoda o complicata visto che si tratta di una sequenza di numeri, a volte anche abbastanza lunga, si può scegliere di attribuire un nome che corrisponda all'indirizzo IP: il dominio.

Il dominio è quindi una stringa che fornisce agli utenti di un sito web una via alternativa sicuramente più pratica rispetto all'indirizzo IP, per raggiungere il portale.

Giusto per fare un esempio generico, www.Google.it è il dominio del noto motore di ricerca, mentre 64.233.167.99 è uno dei tanti indirizzi IP che corrispondo al host. Sia digitando la stringa del dominio, sia digitando l'indirizzo IP, si raggiunge comunque la stessa pagina.

Chiaro adesso?

Quali sono i vantaggi del registrare un dominio senza hosting?

È una domanda che si chiedono in molti, per alcuni può non avere senso e ricordiamo che per altri non si può nemmeno fare, anche se abbiamo già detto che non è così, ma in effetti: perché registrare un dominio senza acquistare un servizio di hosting?

Per fare un esempio pratico, i domini si potrebbero vedere come delle case che possono essere possedute in numero illimitato pur non abitandole tutte e proprio come fanno i proprietari di molte case, si possono riaffittare o rivendere.

La compravendita di domini è un business reale, non c'è niente d'illegale e soprattutto è un servizio molto richiesto dalle aziende di qualsiasi settore.

Basti pensare per esempio a un dominio che potrebbe richiedere un'azienda, registrandolo se ne garantisce l'unicità e quindi non può essere duplicato o preso da altri anche se non viene utilizzato e al momento opportuno lo si può vendere tramite gli appositi canali. C'è anche un servizio messo a disposizione da molti provider di domini per agevolare questo business e cioè il cosiddetto Domain Parking, che consiste nella possibilità di avere una pagina temporanea nella quale possono essere inseriti tutti i contatti necessari per fare si che il potenziale cliente possa mettersi in contatto in maniera più agevole ed eseguire la transazione più comodamente.

Se non è ancora chiaro il perché si debba fare compravendita di domini, ecco un esempio lampante di come viene utilizzato questo servizio: a un web master viene commissionato da un'azienda un sito web che mostri tutti i prodotti della loro attività e con diverse sezioni come la storia, i contatti e perfino una sezione dedicata agli ordini e la vendita degli articoli offerti.

Oltre alla realizzazione del sito, il web master si dovrà anche occupare della registrazione del dominio, il quale non è stato specificato dall'azienda che lascia una certa discrezionalità su questo punto.

Se si dispone già di un dominio che si adatti alle richieste del cliente, si può risparmiare tempo e in più, se l'azienda possiede già un proprio server o usufruisce di un servizio di hosting, il dominio può essere venduto ugualmente e successivamente collegato all'host.

Come registrare un dominio senza hosting?

Non è un'operazione che richiede elevate conoscenze tecniche, ma non è nemmeno semplice per il fatto che di offerte su questo tipo di servizio ce ne sono a bizzeffe.

Ci sono tantissimi provider di qualità per ogni tua esigenza!

Tra i più noti ci sono Aruba, ServerPlan, Keliweb e molti altri. I domini tuttavia sono da considerare come vera e propria merce di scambio che può essere venduta, acquistata, rivenduta o affittata e oltre alla compravendita di domini, esistono anche le cosiddette aste di domini, le quali rappresentano un'alternativa alla registrazione di un nuovo dominio, acquistandone uno già esistente.

Infatti, nelle aste di domini è possibile accaparrarsi quelli appena scaduti facendo l'offerta migliore. A questo punto sorge un'altra domanda: Perché acquistare un dominio scaduto?

La risposta è semplice: il dominio scaduto conserva informazioni sul traffico del precedente sito web che ospitava, rivelandosi un'ottima rampa di lancio per un nuovo progetto, poiché si avrebbe già un bacino d'utenza ampio e una base di visitatori già di una certa importanza.

Il resto poi dipende da come il dominio viene gestito poiché, ovviamente, l'acquisto di un domino già registrato non garantisce lo stesso tasso di crescita che aveva in precedenza.

autore Danilo Petrozzi

Autore: Danilo Petrozzi

Ho iniziato a programmare più di 10 anni fa e, dal 2011, mi occupo quasi esclusivamente di online marketing, creazione siti web e SEO. Tra siti personali, aziendali e di terzi, ho messo mano a più di 1500 progetti online.

Per questi motivi ho maturato una notevole esperienza in ambito di domini, hosting e server.

icona LinkedIn

Hosting consigliati

Gli hosting migliori per tutte le esigenze:

#1 Hosting Siteground

logo piccolo Hosting Siteground

Prezzi da:
5,99 € / mese

È uno degli hosting provider più autorevoli e utilizzati a livello mondiale, soprattutto nel mercato USA.

server in italia Server in Italia! server in italia

#2 Hosting Keliweb

logo piccolo Hosting Keliweb

Prezzi da:
1,66 € / mese

Keliweb è un hosting 100% italiano sinonimo di qualità, tecnologia e affidabilità.

server in italia Server in Italia! server in italia

#3 Hosting Cloudways

logo piccolo Hosting Cloudways

Prezzi da:
10 $ / mese

CloudWays è il managed hosting cloud numero 1 del momento, grazie alle sue caratteristiche e ai prezzi competitivi.

#4 Hosting Kinsta

logo piccolo Hosting Kinsta

Prezzi da:
30 $ / mese

Kinsta è un fornitore di hosting famoso in tutto il mondo. Deve la sua popolarità alla vendita di domini ma propone anche piani hosting davvero interessanti.

#5 Hosting Dreamhost

logo piccolo Hosting Dreamhost

Prezzi da:
7.95 $ / mese

Dreamhost è l'hosting più antico del web (fondato nel 1996). Oggi è scelto da più di 400.000 clienti in tutto il mondo.

#6 Hosting GoDaddy

logo piccolo Hosting GoDaddy

Prezzi da:
1,22 € / mese

GoDaddy è un fornitore di hosting famoso in tutto il mondo. Deve la sua popolarità alla vendita di domini ma propone anche piani hosting davvero interessanti.

#7 Hosting Hostinger

logo piccolo Hosting Hostinger

Prezzi da:
0,80 € / mese

Hostinger è un hosting italiano dall'incredibile rapporto qualità-prezzo.

server in italia Server in Italia! server in italia

#8 Hosting Bluehost

logo piccolo Hosting Bluehost

Prezzi da:
2.75 $ / mese

È probabilmente l'hosting condiviso con il miglior rapporto qualità/prezzo. Servizi ottimi e prezzi davvero ridicoli

Clicca qui per la lista completa con voti e recensioni.

Menu di HostingIdeale

Cerchi l'hosting migliore?

IL MIGLIORE CLASSIFICA