Hosting Siteground: la recensione completa

Ultimo aggiornamento:

SiteGround è sicuramente uno degli hosting più famosi a livello mondiale.

Ma oltre al mercato USA, può essere un valido hosting provider per gli europei? Quali sono i punti di forza?

Scopri tutto questo, e molto altro, nella nostra recensione!

Hosting Siteground

Posizione server: America, Europa, Asia

Server in Italia:server in italia

Vantaggi di questo hosting:

  • Prezzi molto competitivi e servizi di alto livello
  • Data center anche in Italia (Milano)
  • Uptime e velocità ai massimi livelli

Prezzi da: 5,99 € / mese

Recensione dell'hosting SiteGround

SiteGround è un provider di hosting nato nel 2004. Ad oggi, è stato scelto da più di 1.000.000 di domini da ogni parte del mondo.

Consigliamo SiteGround?

Assolutamente sì. Le caratteristiche di SiteGround sono ottime sia per chi vuole hostare un singolo sito a prezzi economici, sia per chi ha bisogno di soluzioni più evolute.

Numerosi comparatori e siti specializzati hanno la nostra stessa opinione: SiteGround è al momento una delle scelte migliori da valutare per qualsiasi progetto online.

Per maggiori informazioni o per acquistare un piano Hosting Siteground clicca sul bottone:

Nella recensione in basso, troverai tutte le caratteristiche di questo hosting e anche i vantaggi di ogni singolo piano:

Prezzi e piani

Uno dei vantaggi migliori di SiteGround è sicuramente il prezzo.

Le dimensioni aziendali, e la quantità incredibile di clienti, permettono a SiteGround di praticare prezzi e piani davvero competitivi.

Qui in basso puoi vedere uno screenshot dei piani hosting italiani di SiteGround:

screenshot dei piani hosting italiani di SiteGround
I nuovi piani offerti da SiteGround - Fonte: sito ufficiale SiteGround

Il piano Startup è perfetto per chi vuole hostare un singolo sito/dominio, mentre gli altri due (GrowBig e GoGeek) sono adatti per chi ha un numero elevato di siti.

Il piano base ha ottime caratteristiche, nonostante il prezzo ridotto.

Nel corso della recensione parleremo dettagliatamente delle differenze tra i vari piani. Continua a leggere!

Hosting Cloud e server dedicati

Oltre al classico hosting condiviso, il cui vantaggio è principalmente dato dal risparmio economico, SiteGround offre anche soluzioni molto più avanzate:

i tipi di hosting offerti da siteground
Le tipologie di hosting - Fonte: sito ufficiale SiteGround

È possibile scegliere tra:

  • Web hosting condiviso: è la tipologia più classica ed economica di hosting. Nella maggior parte dei casi questa è la scelta migliore per il suo rapporto costi/benefici
  • Hosting cloud: permette di acquistare uno spazio condiviso in cloud per poter gestire con più autonomia i propri progetti web
  • Server dedicato: SiteGround permette di prendere alcuni server dedicati che saranno interamente gestiti dal cliente. I dedicati, comunque, sono adatti a chi ha almeno un sistemista nel proprio team dato che richiedono molta più manutenzione rispetto agli altri piani di hosting

Posizione dei data center

Una delle caratteristiche più importanti di un hosting è sicuramente la posizione dei suoi server.

In breve, più è elevato il numero di posizioni, e più queste sono "spalmate" a livello mondiale, meglio è.

Nel caso di SiteGround non c'è da preoccuparsi, dato che i suoi datacenter sono posizionati in tre continenti: America, Europa e Asia.

Oltre a Chicago (USA), Londra (UK), Amsterdam (NL) e Singapore, il fattore più importante per gli italiani è la presenza di un datacenter nel nostro paese.

mappa dei datacenter di siteground
Mappa dei datacenter - Fonte: sito ufficiale SiteGround

Datacenter italiano

SiteGround è uno dei pochissimi colossi dell'hosting che ha scelto di posizionare un datacenter in Italia.

Il 5° datacenter di SiteGround, infatti, si trova a Milano.

Questo significa che le prestazioni dei siti hostati su SiteGround saranno notevolmente superiori rispetto ai provider che offrono posizioni più distanti.

Il ping e la latenza di connessione sono davveri performanti. Questo incide moltissimo su caratteristiche importanti, tra cui il TTFB (Time To First Byte) che è un valore importante sia per gli utenti, dato che riduce i tempi di caricamento, sia lato SEO, dato che migliora il posizionamento sui motori di ricerca.

Per maggiori informazioni o per acquistare un piano Hosting Siteground clicca sul bottone:

Uptime

L'uptime di SiteGround, ossia la percentuale del tempo in cui i server sono stati operativi senza alcun problema tecnico, è uno dei più alti in tutto il settore hosting:

L'uptime è stato di 99,996% negli ultimi 12 mesi

Caratteristiche

caratteristiche hosting siteground
Riassunto delle caratteristiche - Fonte: sito ufficiale SiteGround

Quali caratteristiche tecniche e servizi sono inclusi negli abbonamenti di SiteGround?

Facciamo un elenco delle caratteristiche più interessanti:

Registrazione gratuita nuovo dominio

Anche nel caso del piano più economico (Startup), nel prezzo dell'abbonamento è inclusa la registrazione gratuita del proprio dominio.

Spazio

Il piano base di SiteGround parte da ben 10 GB di spazio (storage) disponibile, ma può essere agilmente incrementato con i piani superiori.

Email e DB senza limiti

Con ogni piano SiteGround, avrai la possibilità di creare un numero infinito di indirizzi email e, al tempo stesso, una quantità illimitata di database.

Backup giornalieri gratis

Tramite SiteGround è possibile attivare il backup automatico dei propri siti.

Anche nel caso del piano Startup, quello più economico, è possibile usufruire di questa caratteristica gratuitamente (backup giornalieri).

Dischi SSD

Tutta l'infrastruttura dei server SiteGround si appoggia a storage di tipo SSD. L'SSD, come molti sanno, garantisce performance di lettura e scrittura molto più elevate rispetto agli hard disk tradizionali.

SSL Let's Encrypt

L'utilizzo della tecnologia SSL è ormai fondamentale per garantire sicurezza e prestazioni ai propri siti web.

È anche un fattore di ranking per i motori di ricerca, per cui oggi è importante più che mai.

Siteground permette di gestire l'SSL (https) in automatico tramite certificati gratuiti Let's Encrypt.

L'SSL non sarà più un problema!

Funzioni avanzate / premium

I piani premium di SiteGround, come ad esempio GrowBig e GoGeek, offrono caratteristiche avanzate tra cui:

  • Numero illimitato di domini
  • Backup illimitati, anche on demand
  • Maggiore potenza computazionale (performance più elevate)
  • E-commerce conformi CPI
  • Git preinstallato per fare staging e version control

Per maggiori informazioni o per acquistare un piano Hosting Siteground clicca sul bottone:

Supporto per i CMS

Tutti gli hosting migliori hanno delle funzioni che permettono di installare e gestire i CMS più diffusi (es. Wordpress) con grande facilità.

SiteGround non è da meno, dato che è perfettamente integrato con numerose piattaforme:

WordPress

Su tutti i piani di hosting, compreso il più economico StartUp, è possibile installare Wordpress in automatico con un solo click.

Il processo di download e installazione sarà effettuato interamente da Siteground. Questo è un vantaggio enorme per chi non ha le competenze tecniche per installare e configurare autonomamente il proprio sito Wordpress.

Joomla

Oltre Wordpress, SiteGround è in grado di gestire facilmente tutti i CMS più famosi tra cui Joomla.

Assistenza

assistenza clienti di siteground
L'assistenza clienti - Fonte: sito ufficiale SiteGround

Un hosting di qualità si riconosce anche per l'assistenza che offre ai propri clienti.

Può capitare di avere bisogno dell'assistenza tecnica, o commerciale, per risolvere i propri problemi.

SiteGround è ottimo anche sotto questo punto di vista dato che:

L'assistenza in chat di SiteGround è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7!

Interfaccia

A differenza di altri provider americani, il sito di SiteGround è stato tradotto in italiano.

Se pensiamo al fatto che SiteGround ha un datacenter a Milano, il fatto di avere una piattaforma in lingua italiana fa capire ancora di più l'attenzione rivolta ai clienti europei e, soprattutto, a quelli italiani.

Politica di rimborso

SiteGround permette di usufruire del proprio servizio per 30 giorni. Se non sei soddisfatto, puoi chiedere il rimborso.

Questa caratteristica è sempre più rara, e indica la serietà e l'affidabilità di un hosting provider.

Verdetto

Ci sentiamo di consigliare l'hosting SiteGround a tutte le persone che cercano un provider affidabile, veloce ed economico.

L'assistenza è ottima e permette di risolvere tutti i problemi che possono presentarsi quotidianamente.

Molte funzioni di SiteGround sono perfette per chi vuole gestire i propri progetti in automatico (come l'installazione automatica di Wordpress).

Le caratteristiche intrinseche di SiteGround, come ad esempio la grande quantità di gigabyte offerti anche nel piani più economico, permettono di creare siti di qualsiasi tipo e di ogni dimensione.

Per visitare il sito ufficiale di SiteGround clicca qui.

Per maggiori informazioni o per acquistare un piano Hosting Siteground clicca sul bottone:

autore Danilo Petrozzi

Autore: Danilo Petrozzi

Ho iniziato a programmare più di 10 anni fa e, dal 2011, mi occupo quasi esclusivamente di online marketing, creazione siti web e SEO. Tra siti personali, aziendali e di terzi, ho messo mano a più di 1500 progetti online.

Per questi motivi ho maturato una notevole esperienza in ambito di domini, hosting e server.

icona LinkedIn

Hosting consigliati

Gli hosting migliori per tutte le esigenze:

#1 Hosting Siteground

logo piccolo Hosting Siteground

Prezzi da:
5,99 € / mese

È uno degli hosting provider più autorevoli e utilizzati a livello mondiale, soprattutto nel mercato USA.

server in italia Server in Italia! server in italia

#2 Hosting Keliweb

logo piccolo Hosting Keliweb

Prezzi da:
1,66 € / mese

Keliweb è un hosting 100% italiano sinonimo di qualità, tecnologia e affidabilità.

server in italia Server in Italia! server in italia

#3 Hosting Cloudways

logo piccolo Hosting Cloudways

Prezzi da:
10 $ / mese

CloudWays è il managed hosting cloud numero 1 del momento, grazie alle sue caratteristiche e ai prezzi competitivi.

#4 Hosting Kinsta

logo piccolo Hosting Kinsta

Prezzi da:
30 $ / mese

Kinsta è un fornitore di hosting famoso in tutto il mondo. Deve la sua popolarità alla vendita di domini ma propone anche piani hosting davvero interessanti.

#5 Hosting Dreamhost

logo piccolo Hosting Dreamhost

Prezzi da:
7.95 $ / mese

Dreamhost è l'hosting più antico del web (fondato nel 1996). Oggi è scelto da più di 400.000 clienti in tutto il mondo.

#6 Hosting GoDaddy

logo piccolo Hosting GoDaddy

Prezzi da:
1,22 € / mese

GoDaddy è un fornitore di hosting famoso in tutto il mondo. Deve la sua popolarità alla vendita di domini ma propone anche piani hosting davvero interessanti.

#7 Hosting Hostinger

logo piccolo Hosting Hostinger

Prezzi da:
0,80 € / mese

Hostinger è un hosting italiano dall'incredibile rapporto qualità-prezzo.

server in italia Server in Italia! server in italia

#8 Hosting Bluehost

logo piccolo Hosting Bluehost

Prezzi da:
2.75 $ / mese

È probabilmente l'hosting condiviso con il miglior rapporto qualità/prezzo. Servizi ottimi e prezzi davvero ridicoli

Clicca qui per la lista completa con voti e recensioni.

Menu di HostingIdeale

Cerchi l'hosting migliore?

IL MIGLIORE CLASSIFICA