Ultimo aggiornamento:
Se vivi in Italia e il tuo sito è dedicato a un pubblico italiano, allora dovresti optare per hosting provider italiani, per garantire il miglior livello di performance ai tuoi utenti.
Ma quali sono i migliori hosting in Italia?
Scoprilo grazie alle nostra comparazioni/classifiche!
Sezioni
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
L'ultimo aggiornamento: Settembre 2025
Abbiamo recensito numerosi fornitori di hosting al posto tuo, così non dovrai perdere tempo prezioso.
Siamo in grado di indicarti vantaggi e svantaggi di ciascun hosting italiano, così potrai scegliere molto rapidamente qual'è quello che fa al caso tuo.
Prima ancora di parlare delle caratteristiche degli hosting top italiani, dai un'occhiata alla classifica dei migliori qui in basso:
Gli hosting che abbiamo inserito in questa classifica hanno una caratteristica in comune:
Ognuno di essi ha server presenti fisicamente sul territorio italiano.
Ma perché è importante che i server si trovino in Italia? Scopriamolo!
In linea generale, minore è la distanza fisica tra i server in cui è ospitato il tuo sito e gli utenti che lo visiteranno e migliori saranno le performance.
Con "performance" intendiamo generalmente la velocità di caricamento del sito.
La velocità con cui gli utenti aprono il tuo sito web, sia da mobile che da desktop, si può esprimere/misurare in diversi modi.
Uno dei migliori è il TTFB, acronimo di Time To First Byte.
Il TTFB è il tempo, espresso in millisecondi (ms), che intercorre tra la richiesta di una pagina web da parte dell'utente e la ricezione del primo byte di informazioni da parte del server.
Se gli utenti si trovano in Italia, ipotizziamo Roma, e il server è locato in Cina, oltre alla lentezza causata dai normali processi del server (es. elaborazione PHP, query MySQL, ecc) c'è da aggiungere quella legata alla distanza tra i due soggetti.
Nei casi più gravi, la distanza elevata può causare rallentamenti di svariati secondi.
Perché è uno svantaggio così grave?
Secondo studi recenti, inoltre, un caricamento di pagina eccessivo diminuisce le conversioni, il tempo di permanenza sul sito, aumenta il bounce-rate e così via.
Un'altra caratteristica degli hosting italiani migliori è sicuramente l'assistenza.
Può capitare di avere bisogno dell'assistenza commerciale e, soprattutto, di quella tecnica per risolvere problematiche legate al server, sito web, database, FTP, email e così via.
Gli hosting in lingua italiana che hanno server sul nostro territorio hanno sempre un'assistenza in italiano.
A prescindere dal mezzo di comunicazione, come ad esempio email, ticket, chat dal vivo o telefono, otterrai supporto in lingua italiana.
Questo è un fattore utile soprattutto per chi non è ferratissimo con la lingua inglese!
Alcuni fornitori, come GoDaddy, permettono di acquistare domini italiani a basso prezzo.
Gli hosting provider italiano spesso abbassano drasticamente i prezzi dei domini .it per invogliare gli utenti italiani ad acquistare i loro servizi.
Questo comportamento, ovviamente, non possono farlo gli "hosting internazionali" dato che gestiscono decine, se non centinaia, di estensioni (TLD e gTLD) differenti.
Se al prezzo basso dei domini aggiungiamo anche un hosting condiviso economico, ecco che gli hosting italiani diventano davvero molto convenienti!
Autore: Danilo Petrozzi
Ho iniziato a programmare più di 10 anni fa e, dal 2011, mi occupo quasi esclusivamente di online marketing, creazione siti web e SEO. Tra siti personali, aziendali e di terzi, ho messo mano a più di 1500 progetti online.
Per questi motivi ho maturato una notevole esperienza in ambito di domini, hosting e server.
Cerchi l'hosting migliore?