Ultimo aggiornamento:
Non conosci l'hosting economico italiano Hostinger? Scopri le sue caratteristiche grazie alla nostra recensione!
CODICE SCONTO 10% ESCLUSIVO 2025! Usa il codice HOSTINGIDEALE e beneficerai di uno sconto del 10% solo per gli utenti del nostro blog!
Posizione server: Italia
Server in Italia: Sì
Vantaggi di questo hosting:
Prezzi da: 0,80 € / mese
Sezioni
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Hostinger è un hosting italiano che sta riscuotendo sempre più successo. Ad oggi conta circa 29 milioni di clienti. Ma è davvero un buon hosting? Scopriamolo!
Nel panorama degli hosting italiani sicuramente Hostinger merita una menzione d'onore.
Nonostante la rapida ascesa di numerosi concorrenti internazionali, Hostinger continua a essere uno degli hosting più popolari in Italia.
Ad oggi Hostinger propone:
Hostinger è un hosting famoso per l'economicità dei suoi piani, e questa caratteristica è presente in tutti e 3 i casi.
Sia che si tratti di hosting condiviso, cloud o VPS, Hostinger riesce a proporre caratteristiche di alto livello a prezzi davvero contenuti.
Ecco perché l'abbiamo definito l'hosting italiano col migliore rapporto qualità/prezzo!
Scorri più in basso per scoprire i vantaggi e gli svantaggi di Hostinger!.
Il servizio più utilizzato di Hostinger è sicuramente il suo hosting web condiviso.
Ma quali caratteristiche sono incluse nei piani e quali sono i prezzi?
Vediamo il dettaglio dei piani:
I piani disponibili - Fonte: sito ufficiale Hostinger.it
Per chi vuole risparmiare, nulla è meglio del piano singolo!
A un incredibile prezzo di € 1,45 al mese è possibile "portare a casa" un gran numero di caratteristiche interessanti, tra cui:
Il piano base è già ricco di suo, ma quelli "premium" aggiungono molte funzionalità interessanti, pur con un aumento minimo di prezzo.
Il sito ufficiale presenta una tabella con tutte le caratteristiche dettagliate dei piani:
Caratteristiche dei piani - Fonte: sito ufficiale Hostinger.it
Ma quindi, quali sono i punti di forza dei piani più costosi?
Hostinger propone due piani superiori rispetto al base chiamati rispettivamente Premium e Business.
I prezzi mensili sono di € 2,95 per il Premium e di € 3,95 per il Business.
Cosa distingue queste "versioni" da quella più economica?
Intanto c'è da dire che i piani premium di Hostinger ti regalano delle performance notevolmente migliori.
Se per il tuo sito web è necessaria una notevole potenza di calcolo (CPU,RAM, ecc) allora ti consiglio di prendere in considerazione i piani superiori.
La caratteristica più interessante dei due piani premium è l'assenza di limiti su numerose caratteristiche.
I siti web che puoi hostare, infatti, sono illimitati se scegli una delle due versioni (mentre puoi gestirne uno solo con il piano basic).
Banda? Spazio SSL? Database MySQL? Non c'è problema! Nel caso dei piani Premium e Business tutte queste caratteristiche sono illimitate.
I piani premium non si limitano a darti performance migliori e limiti più alti, se non assenti, ma anche funzionalità superiori, adatte a chi necessità di un hosting professionale.
Alcuni esempi?
Il piano Business ti permette di impostare backup giornalieri, anziché settimanali, dei tuoi siti web.
Potrai accedere tramite SSH (impossibile con il piano base) e potrai creare infiniti account FTP, nel caso tu abbia la necessità di fornire alcune credenziali a amici, conoscenti o collaboratori.
Hostinger sa che gran parte della sua utenza non ha le competenze necessarie per costruire un sito web moderno, ricco di funzionalità, accessibile da smartphone, ecc.
È per questo motivo che offre ai propri utenti un servizio ad hoc per generare il proprio sito web in modo semplicissimo, con pochi click.
Stiamo parlando del "costruttore di siti web" di Hostinger, un vero e proprio software che ti aiuta a costruire il tuo sito web passo passo, senza dover scrivere codici e senza dover essere dei programmatori.
Dopo aver scelto il template, Hostinger ti guiderà per costruire e gestire il tuo sito web. Questi sono solo alcuni dei layout/temi disponibili:
I temi disponibili su Hostinger - Fonte: sito ufficiale Hostinger.it
Per chi ha bisogno di hosting più professionale, Hostinger propone delle soluzioni business specifiche.
Nello specifico parliamo di:
Hostinger propone tre piani cloud, proprio come accade per l'hosting web condiviso.
I piani differiscono unicamente per le prestazioni e per la dotazione hardware: all'aumentare del costo mensile crescono le specifiche hardware.
Passiamo da 3GB di RAM e 2 CPU a 12GB di RAM e 6 CPU.
Vantaggi del cloud by Hostinger - Fonte: sito ufficiale Hostinger.it
Il cloud Hostinger è ottimo per chi ha bisogno di fare un passo avanti rispetto al classico hosting condiviso.
L'offerta top di Hostinger comprende i suoi server virtuali che arrivano addirittura a quasi 20Ghz di potenza con 8 core, 180GB di spazio e 16 GB di RAM.
A differenza dell'hosting base e del cloud, in questo caso è possibile scegliere tra numerosissime combinazioni al fine di individuare quella più adatta alle proprie esigenze.
Le macchine Hostinger sono affidabili, veloci e sicure: caratteristiche fondamentali per un buon fornitore di VPS.
Vantaggi dei server virtuali di Hostinger - Fonte: sito ufficiale Hostinger.it
Hostinger è certamente uno dei migliori hosting che è possibile scegliere in Italia.
Le performance rispetto ai concorrenti internazionali sono interessanti, proprio a causa della vicinanza con noi.
Oltre a questo aspetto "tecnico", Hostinger sorprende per l'offerta puramente commerciale.
I piani e i prezzi sono iper competitivi e sono ancora più interessanti se paragonati alle caratteristiche offerte.
Il piano hosting base è quello più allettante, visti i prezzi bassissimi, ma per quelli che hanno bisogno di più di 1 sito consigliamo sicuramente il piano Business.
Autore: Danilo Petrozzi
Ho iniziato a programmare più di 10 anni fa e, dal 2011, mi occupo quasi esclusivamente di online marketing, creazione siti web e SEO. Tra siti personali, aziendali e di terzi, ho messo mano a più di 1500 progetti online.
Per questi motivi ho maturato una notevole esperienza in ambito di domini, hosting e server.
Cerchi l'hosting migliore?