Ultimo aggiornamento:
Keliweb è uno degli hosting italiani più famosi di sempre.
Non è sicuramente un hosting a bassissimo costo ma questo può essere un vantaggio: la qualità si paga e Keliweb offre un notevole numero di caratteristiche interessanti.
Oltre 25.000 clienti soddisfatti, più di 10 anni di esperienza e caratteristiche all'avanguardia. Scopriamo Keliweb!
Posizione server: Europa
Server in Italia: Sì
Vantaggi di questo hosting:
Prezzi da: 1,66 € / mese
Sezioni
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della recensione:
Keliweb è uno degli hosting italiani più famosi e, nonostante le svariate soluzioni high-end per grandi aziende, offre comunque dei piani hosting entry-level utili per chi ha esigenze più contenute.
Oltre al classico hosting Linux, Keliweb mette a disposizione dei piani Windows, server dedicati, VPS, Cloud e hosting specifici per CMS come Wordpress, Joomla, Prestashop e Magento.
Per maggiori informazioni su Keliweb, leggi la nostra recensione approfondita:
Server italiani con uptime del 99,99%? Sì, grazie!
Continuità dei servizi Keliweb - Fonte: sito ufficiale Keliweb.it
Keliweb è uno dei pochi hosting italiani in grado di unire caratteristiche apprezzabili, tecnologia d'avanguardia e prezzi tutto sommato contenuti.
La continuità dei servizi è uno dei fattori più importanti per chi cerca un hosting stabile e affidabile. Keliweb non ha nulla da invidiare a provider ben più famosi dato che la disponibilità del servizio, i tempi di risposta, l'uptime e la qualità del supporto tecnico sono priorità dell'azienda.
Ma quanto costa un hosting su Keliweb?
Quali sono i vari plan offerti dal provider?
Prima di tutto, diamo un'occhiata ai piani offerti da Keliweb.it in questo momento:
Questi sono i piani hosting offerti dal provider Keliweb:
(potrebbero variare nel corso del tempo. Clicca sull'immagine per vedere quelli aggiornati)
Comparativa dei piani hosting 2020 - Fonte: sito ufficiale Keliweb.it
I piani dal KeliPro in sù sono indirizzati principalmente per un uso professionale (anche web agency) mentre il piano KeliUser è perfetto per chi vuole iniziare.
A salire, KeliCMS e KeliTOP sono le soluzioni più complete (e costose).
Chi ha in mente di utilizzare un CMS, come Wordpress, Joomla, Prestashop, ecc, trarrà incredibile beneficio dal piano KeliCMS dato che è stato specificatamente ottimizzato per far girare in modo ottimale questo tipo di software.
KeliTOP, infine, è perfetto per chi cerca un pacchetto completo utilizzabile in numerosi scenari differenti. (parleremo di questo piano in una sezione più in basso)
Nelle sezioni a seguire ci soffermeremo principalmente sul piano basic, dato che spesso è il prodotto più richiesto e più valutato di un provider.
Quali sono i punti di forza dell'hosting Keliweb?
Vediamo i punti salienti:
I vantaggi e le caratteristiche di Keliweb - Fonte: sito ufficiale Keliweb.it
I provider di hosting sono innumerevoli e scegliere è ormai diventato particolarmente difficile.
Keliweb si propone come un hosting solido, serio, italiano e dalle caratteristiche di ottimo livello.
Il punto di forza principale di Keliweb è il rapporto qualità-prezzo: difficilmente altri hosting italiani più economici possono offrire caratteristiche migliori.
Di seguito trattiamo dettagliatamente le caratteristiche principali del provider:
Fin dal piano più economico (KeliUser) lo spazio web è più che sufficiente per qualsiasi sito emergente, ben 5 GB.
Trattandosi di un hosting serio, inoltre, la banda non è assolutamente un problema dato che è sempre illimitata, con qualsiasi piano.
Nel caso dei classici hosting Linux, lo spazio web può salire fino a 100GB con dischi SSD. Per esigenze superiori, Keliweb permette anche di scegliere fra numerosi tagli di server dedicati e altre soluzioni business (che analizziamo in un altro capitolo)
Non è sempre scontato per cui va fatto notare che ogni piano Keliweb viene attivato istantaneamente al momento della richiesta, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ogni giorno dell'anno.
Dato che non c'è bisogno di intervento umano per l'attivazione, potrai attivare un piano in qualsiasi istante senza la minima attesa.
Le caratteristiche aggiuntive dei piani Keliweb - Fonte: sito ufficiale Keliweb.it
A prescindere dal piano Keliweb scelto, quindi va benissimo anche KeliUser, si avrà diritto a un certificato SSL gratuito attivo per sempre.
Oltre a essere utilissimo per proteggere i propri utenti, ormai l'SSL, e quindi il protocollo https, è diventato un fattore di ranking per la SEO: un motivo in più per utilizzarlo!
A tutto ciò Keliweb aggiunge un'altra peculiarità molto richiesta: cPanel. (per piani dal Pro a salire)
Grazie alla dashboard di cPanel potrai gestire in modo semplice e intuitivo ogni aspetto del tuo hosting.
Keliweb ha recentemente lanciato un nuovo piano hosting denominato "KeliTOP", ma di cosa si tratta?
KeliTOP permette di gestire comodamente diversi siti web con unico pacchetto omnicomprensivo.
Il piano, infatti, permette di gestire fino a 10 siti web differenti che condivideranno uno spazio di ben 100 GB in SSD.
Le prestazioni sono state tarate per supportare queste esigenze: 2 vCore CPU e 8 GB di RAM dedicata permetteranno di dormire sogni tranquilli.
Alcune caratteristiche spesso ricercate dai professionisti, che sono state incluse nel piano, sono:
Il prezzo è relativamente alto, se comparato agli altri piani tradizionali, ma utilizzandolo con più di un sito web il risparmio inizia a farsi sentire.
KeliTOP risulta particolarmente conveniente soprattutto per chi sta gestendo, per sé o altri, da 5 a 10 siti web differenti, ed è in cerca di un'unica soluzione "chiavi in mano".
Keliweb non si occupa solo di hosting condiviso tradizionale, ma offre soluzioni professionali per chi cerca prestazioni e/o servizi high-end in grado di soddisfare le esigenze più complesse.
Le soluzione high-end per il business offerte da Keliweb - Fonte: sito ufficiale Keliweb.it
Le aziende, siano esse piccole o grandi, spesso hanno esigenze differenti rispetto ai singoli.
In base alle dimensioni dell'azienda e al tipo di siti/app/software che propongono, potrebbe esserci bisogno di CDN per migliorare le prestazioni, virtual datacenter, server dedicati, VPS, sistemi di load balancing, soluzioni di backup su cloud, ecc.
In tutti questi casi Keliweb è in grado di supportare il cliente con soluzioni ad-hoc, che spesso vengono discusse 1-to-1 con un consulente dedicato.
Il supporto clienti 24/7 di Keliweb è una garanzia (disponibile anche per i piani più economici):
La fantastica assistenza di Keliweb - Fonte: sito ufficiale Keliweb.it
Grazie all'assistenza clienti attiva 24 ore su 24, sarà possibile risolvere qualsiasi tipo di problematica in tempi brevissimi e senza attese.
Una delle caratteristiche meno "controllate" in fase di scelta di un hosting è proprio il supporto clienti ma poi ci si pente di questa scarsa attenzione nel momento del bisogno.
L'assistenza tecnica di Keliweb è ottima e non c'è differenza tra un piano entry-level e quelli più costosi.
Cosa ne pensano gli utenti dei servizi offerti da Keliweb?
Opinioni Trustpilot su Keliweb - Fonte: sito ufficiale Keliweb.it
Keliweb ha un'ottima reputazione sul web e, questo è un fatto determinante, le recensioni positive sono davvero numerose.
Le recensioni su Trustpilot, ente terzo che valida le opinioni degli utenti, certificano la bontà del servizio.
Keliweb è in circolazione da più di un decennio e continua ad essere un punto di riferimento nel panorama degli hosting 100% italiani.
Non è facile continuare a mantenere alti livelli tecnologici senza aumentare in modo drastico i prezzi, eppure Keliweb è una delle rare eccezioni in Italia.
I piani hosting base sono perfetti per svariati tipi di esigenze: piccoli siti vetrina, blog, e-commerce e shop, siti multipli di web agency e professionisti del web.
Le soluzioni più performanti di Keliweb, come i server cloud o i dedicati, sono ottime alternative che non fanno rimpiangere provider esteri più blasonati.
Autore: Danilo Petrozzi
Ho iniziato a programmare più di 10 anni fa e, dal 2011, mi occupo quasi esclusivamente di online marketing, creazione siti web e SEO. Tra siti personali, aziendali e di terzi, ho messo mano a più di 1500 progetti online.
Per questi motivi ho maturato una notevole esperienza in ambito di domini, hosting e server.
Cerchi l'hosting migliore?