Ultimo aggiornamento:
Qual'è il prezzo di un dominio?
I domini .it costano come i .com?
Nel nostro approfondimento trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno:
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Per chi desidera lanciare un sito Web in rete è indispensabile registrare un dominio esclusivo facilmente memorizzabile e digitabile nella barra degli indirizzi di un browser che rappresenti e tuteli al meglio il proprio business e il proprio marchio.
In particolare, un dominio è un stringa di parole, lettere e simboli, cioè di testo, scelte in maniera arbitraria cui viene aggiunta un'estensione finale (TLD), per esempio .it, .org, .info, .gov, .com, ecc. Al riguardo, è bene sottolineare che un dominio Internet si può registrare per un lasso di tempo variabile da un minimo di 12 mesi fino ad un termine indeterminato.
Alla scadenza prevista, il cliente può scegliere se rinnovare o meno la registrazione del dominio. Dunque, quanto costa un dominio?
O più precisamente, quanto costa farsi assegnare un dominio per un certo periodo di tempo? Ebbene, i costi medi dei domini vanno studiati considerando le reali necessità del proprio sito Web, nonché i servizi aggiuntivi e le tipologie di condivisione proposte dai service provider.
In merito, ecco in tuo aiuto alcuni approfondimenti su quanto costa un dominio e su dove comprarlo!
I siti Web in circolazione che danno la possibilità di registrare e acquistare i domini possono offrire tale servizio di assegnazione per pochi euro o dollari, per esempio a partire da circa 80 centesimi mensili, o a prezzi maggiori, anche oltre i 100 euro annuali, cioè circa 8 euro mensili.
I costi medi per registrare i domini dipendono, in particolare, dalle funzionalità aggiuntive, dai servizi avanzati ad essi associati, dai pacchetti inclusivi di hosting, dal fatto che le promozioni più convenienti potrebbero restare attive soltanto per il primo anno e dal tipo di estensione, per esempio geografica, professionale, personale, commerciale, ecc.
A questo proposito, i costi medi di un dominio con suffisso .it oppure .com hanno un valore di pochi centesimi al mese, ossia meno di 10 euro all'anno.
Fra i vari consigli per registrare e acquistare un dominio a prezzi concorrenziali è bene non trascurare nessun dettaglio stipulando un contratto con un service provider, sia per poter sfruttare tutte le funzionalità di cui si ha realmente bisogno che per evitare di pagare ciò che non verrà mai utilizzato.
Esistono dei siti su Internet che propongono prezzi ragionevoli per prestazioni e sicurezza di alto livello e assistenza H24 dove è possibile registrare e acquistare un dominio con o senza hosting, ossia l'affitto di uno spazio su di un server Always on in cui inserire il proprio sito Web.
Fra i diversi vantaggi, questi provider consentono di gestire in maniera autonoma il proprio dominio da un pannello di controllo, di ottenere assistenza immediata in diverse lingue e di effettuare gratuitamente un cambio DNS (Domain Name System), ossia il meccanismo per collegare tra di loro il dominio e l'hosting.
In particolare, fra i siti in rete più convenienti per registrare e acquistare dei domini a basso costo o gratuiti sono da evidenziare:
Per chi desidera registrare gratis un dominio sul Web bisogna sottolineare che molto spesso acquistando uno spazio hosting per WordPress è possibile registrare gratuitamente un dominio. Questa opportunità è usufruibile, in particolare, con SiteGround.
In merito, SiteGround è fra i migliori siti Web a livello mondiale per le prestazioni di alto livello e l'affidabilità. Si tratta di un provider che mette a disposizione un dominio gratuito per un intero anno nel momento in cui si compri un pacchetto hosting, il cui prezzo minimo parte da soli 3,95 euro mensili.
Per di più, SiteGround è consigliato da WordPress e ogni piano offerto include un certificato SSL gratis per la sicurezza delle informazioni trasmesse dalle applicazioni.
Inoltre, SiteGround ti consente di richiedere delle caselle di posta elettronica con indirizzi esclusivi, di gestire i DNS (Domain Name System), di creare dei sotto-domini e supporta i clienti H24 sia via chat che per telefono.
Per concludere, per la registrazione di un dominio si possono segnalare anche i siti Register.it, che offre ben 700 estensioni, Aruba.it, che propone tutte le stensioni ad oggi conosciute, e SOS WP, per creare un sito Web su WordPress.
Autore: Danilo Petrozzi
Ho iniziato a programmare più di 10 anni fa e, dal 2011, mi occupo quasi esclusivamente di online marketing, creazione siti web e SEO. Tra siti personali, aziendali e di terzi, ho messo mano a più di 1500 progetti online.
Per questi motivi ho maturato una notevole esperienza in ambito di domini, hosting e server.
Cerchi l'hosting migliore?